di Area Legislativa
Da oggi 19 ottobre 2020 e fino al 13 novembre 2020, entrano in vigore le nuove disposizioni emanate nella tarda serata di ieri dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
E’ prevista invece la chiusura alle 18 laddove si consuma solo al banco.
Ogni tavolo non potrà avere più di 6 persone sedute e viene sancito l’obbligo di apporre all’esterno del locale un cartello con l’informazione in merito alla capienza massima del locale stesso (es. 4 tavoli da 6 capienza 24 persone; 3 tavoli da 2, 4 tavoli da 4 e un tavolo da sei capienza 28).
Il servizio di cibo e bevande a domicilio (delivery) sempre attivo mentre il servizio da asporto (take away) è consentito fino alle 24 ma senza sostare e mangiare o bere vicino ai locali.
Il decreto prevede che possa essere disposta la chiusura di vie o piazze dei centri urbani, dalle 21, nelle zone dove si potrebbero creare assembramenti. Resta possibile in queste zone l’accesso e il deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.
Tutte le attività convegnistiche o congressuali sono sospese. Fanno eccezione solo quelle che si svolgono con modalità a distanza.
Le manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali sono consentite, previa adozione di protocolli validati dal Comitato tecnico scientifico e con misure stringenti in grado di garantire il rispetto del distanziamento di un metro. Sono invece vietate le fiere di comunità.
DPCM 18 ottobre 2020 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/10/18/20A05727/sg