“La costruzione della Filiera Brassicola. Un aiuto concreto per il territorio e per il settore agroalimentare nel Lazio”.
[…] Gentilissima, Gentilissimo,
nel settembre 2018 la Regione Lazio ha iniziato l’iter per l’approvazione della legge regionale per la valorizzazione della birra artigianale territoriale, arrivata a pubblicazione lo scorso 29 dicembre 2020. La nostra Associazione – all’epoca ancora in embrione ma già operativa su questo fronte in collaborazione con ALI – Associazione Luppoli d’Italia – ha messo a disposizione in questi due anni il proprio know how facendosi portavoce degli operatori del settore al fine di contribuire al miglioramento della norma e arrivare oggi a presentarne i contenuti. Nel frattempo la Pandemia ha causato molti disagi e confusione nell’intero settore brassicolo, dai coltivatori delle materie prime fino all’anello più debole della filiera ovvero i pub, i ristoranti, i bar, i laboratori artigianali alimentari e il connesso settore turistico. La nostra organizzazione ha monitorato per tutto il 2020 i provvedimenti legislativi nazionali e regionali al fine di dare supporto e aiuto agli attori di settore che si sono rivolti a noi ma anche a coloro che indirettamente hanno beneficiato delle nostre attività on line messe a disposizione a favore di tutti per lo spirito di servizio che ci contraddistingue. Abbiamo ascoltato decine e decine di operatori del settore, professionisti e lavoratori per raccogliere spunti, elaborarli e inviare le nostre proposte a Enti e Istituzioni.
Al termine di questa incredibile esperienza, noi di CERVISIA, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, abbiamo il piacere e la ferma volontà di organizzare il convegno dal titolo:
“LA COSTRUZIONE DELLA FILIERA BRASSICOLA. UN AIUTO CONCRETO PER IL TERRITORIO E PER IL SETTORE AGROALIMENTARE NEL LAZIO”
che si terrà in videoconferenza tramite la Piattaforma Zoom Business.
VENERDI’ 26 marzo 2021 dalle 11 alle 13 – Parte Istituzionale
SABATO 27 marzo 2021 dalle 15 alle 18 – Tavola Rotonda di Filiera